I giorni di Natale sono il periodo perfetto per fare un piccolo ed importante test nella nostra vita, soprattutto quest’anno vista l’epoca in cui stiamo vivendo.
Domandatevi: sto imparando a non sprecare?
Basta davvero poco per riuscirci, con allegria e leggerezza, con buon senso, facendo attenzione alle piccole cose, piccoli gesti che però racchiudono in loro un grande valore, specialmente se riusciamo a farli diventare contagiosi.
Ecco dei semplici consigli per un Natale ecosostenibile.
ALBERO DI NATALE SOSTENIBILE
Come prima cosa potete divertirvi in casa (anche con l’aiuto dei vostri bambini) a costruirne uno con materiali di riciclo, pensate al legno, a scampoli di stoffa che non usate più. In alternativa scegliete un albero “locale” o “artificiale”. L’abete finto diventa, indubbiamente, la soluzione più ecologica se una volta comprato viene riutilizzato più volte, altrimenti è preferibile acquistare un albero vero: basti pensare che per realizzare quello finto si emettono ben 23 kg di anidride carbonica mentre gli alberi coltivati assorbono CO2 e producono ossigeno.
Gli alberi naturali, soprattutto quelli di origine italiana, nella maggior parte dei casi provengono da coltivazione specializzare che danno lavoro a piccole aziende agro-forestali. Una piccola parte è invece costituita da alberi venduti stanza radici ricavati dai lavori di sfoltimento e pulitura dei boschi. Passate le feste, se possibile, piantate l’albero in giardino oppure donatelo ai centri di racconta indicati dai vivaisti e dai Comuni.
DECORAZIONI NATALIZIE CON MATERIALI RICICLATI
Ricordate di realizzare in casa gli addobbi per l’albero e le vostre decorazioni natalizie.
Potete usare materiale da riciclo: scatole, bottoni, stoffe, vecchi calzini, tappi di sughero, pezzi di legno, ecc. La lista dei materiali è davvero lunga: basta metterli insieme, per creare delle splendide decorazioni (dalle ghirlande alle palline fai-da-te).
LUMINARIE ECOLOGICHE
Scegliete sempre quelle a basso consumo, ad esempio quelle a LED consumano molto meno rispetto a quelle tradizionali. Evitate di tenere le lucine colorate accese durante il giorno e soprattutto ricordate di spegnerle prima di andare a dormire la sera.
Per creare la giusta atmosfera natalizia potete evitare le luci artificiali, accendendo invece delle belle candele profumate…andrete a ridurre anche la bolletta.
NO ALL’USA E GETTA
Evitate piatti, bicchieri e posate di carta o plastica.
LISTA DELLA SPESA E CIBO SFUSO
Fate un bel check di frigo e dispensa, annotando solo ciò di cui avete realmente bisogno: risparmierete tempo, soldi e soprattutto eviterete gli sprechi di cibo.
Preferite, poi, prodotti sfusi: offrono molti vantaggi. Un risparmio economico, un risparmio di cibo e un risparmio sotto il profilo ambientale: spesso gli imballaggi non sono riciclabili e finiscono per essere smaltiti negli inceneritori, aumentando l’inquinamento.
RICETTE TRADIZIONALI
No al foie gras che comporta grandi sofferenze per gli animali, caviale o aragoste: a Natale portate a tavola la tradizione. Un pasto a base di prodotti locali e di stagione incentiva la produzione a km zero e la riduzione di emissioni nocive provocate dai trasporti.
Riutilizzate il cibo avanzato, creando gustosi piatti del giorno dopo e per rendere l’esperienza ancor più coinvolgente cucinate insieme ai vostri bambini.
REGALI FAI DA TE
Per risparmiare e donare ai vostri cari qualcosa di speciale, a Natale scegliete i regali fai da te. Potete sbizzarrirvi con idee curiose di ogni tipo: dai cioccolatini preparati in casa alla spilla a forma di cuore alle amiche.
Non regalate spezie esotiche: alimentano il commercio illegale favorendone l’estinzione.
OCCHIO ALL’ETICHETTA
Quando decidete di acquistare un oggetto da regalare, controllate l’etichetta per verificare come e dove è stato fabbricato e se contiene sostanze inquinanti che possono provocare danni ambientali o per la salute. Optate possibilmente per prodotti del commercio equo solidale.
PACCHI REGALO
Per impacchettare i regali utilizzare carta da recupero. Potete usare la carta dei giornali, facendo dei colorati collage con le immagini e gli articoli più belli.
Se preferite non utilizzare la carta, potete cimentarvi con altri materiali come tovaglioli di stoffa, vecchie camicie, foulard. Per arricchirli decorateli con frutta secca, pigne, caramelle o qualche oggetto al quale volete offrire una seconda vita.
Medication information for patients. Effects of Drug Abuse. order cheap prednisone without a prescription in US. Some news about drug. Get information here.
[url=http://en.nextool.cn/index.php?g=&m=article&a=index&id=84&cid=4]Actual news about drug.[/url] [url=https://hoouri.com/blog/%d8%a7%d9%81%d8%b6%d9%84-%d8%b7%d8%b1%d9%8a%d9%82%d8%a9-%d9%84%d8%a5%d8%b2%d8%a7%d9%84%d8%a9-%d8%a7%d9%84%d9%83%d8%b1%d8%b4-%d9%81%d9%8a-3-%d8%a7%d9%8a%d8%a7%d9%85/#comment-11699]All information about drugs.[/url] [url=https://credibleresearchsources.com/study-hall/request/actual-information-about-medicine]Actual information about medicine.[/url] 12724fa