Al Salone HOMI 2022 degli stili di vita di Milano arriva da quest’anno il KI-LIFE Sustainable Award: si tratta del premio ideato e promosso da Kiki Lab, pensato per quelle aziende – sia italiane che internazionali – che hanno realizzato prodotti o progetti in ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale. Sempre più persone, infatti, stanno virando verso un nuovo stile di vita sostenibile e, di conseguenza, cercano anche oggetti, accessori e in generale elementi di arredo che siano attenti all’ambiente e prodotti in maniera rispettosa di chi li lavora.
Scopriamo insieme quali sono i prodotti e i brand che hanno vinto questo premio e facciamoci ispirare dalle loro idee brillanti per dare una svolta sostenibile anche alle nostre case.
Il Salone HOMI 2022 di Milano abbraccia la sostenibilità
Il Salone HOMI 2022 è tornato finalmente alla fiera di Rho nei giorni dall’11 al 14 marzo dopo essere stato forzatamente posticipato a causa della recrudescenza del Covid di gennaio.
Il cuore di questa manifestazione è mostrare l’arredo e l’home decor sotto una luce diversa, valorizzando start up, produzioni locali e dando spazio ad aziende che favoriscono il territorio in cui operano ma adottando una visione globale.
I temi centrali dell’edizione di quest’anno erano infatti artigianalità, made in Italy e sostenibilità: già questi tre argomenti ci danno degli indizi importanti sui modi di abitare di oggi. Attraverso i nuovi trend dell’arredamento possiamo infatti scoprire anche l’evoluzione della nostra società: in fondo i prodotti che sono esposti – complementi e oggetti d’arredo, tessuti e tessili per la casa, profumazioni, accessori per la tavola e la cucina – sono la realizzazione pratica degli stili di vita delle famiglie contemporanee. Pensiamo soltanto all’impatto enorme che ha avuto il covid sulla nostra quotidianità e il modo di vivere la casa: chiunque ormai ha uno spazio dedicato al lavoro in casa, che si tratti di un angolino ritagliato o di una vera e propria postazione da smart working.
Lo stile di vita sostenibile, celebrato da sempre dal salone HOMI Milano, è sempre più diffuso, tanto che questo tipo di scelta si sta integrando sempre più nei percorsi di acquista di ogni tipo di bene: una volta valutavamo la solidità di una struttura di un divano, il colore e la qualità del tessuto con cui è foderato; oggi, oltre a tutto questo naturalmente, ci chiediamo sempre più spesso se i materiali impiegati sono ecocompatibili e se il processo produttivo è rispettoso di lavoratori e ambiente.
I vincitori del KI-LIFE SUSTAINABLE AWARD 2022
Ecco perché istituire un premio dedicato allo stile di vita sostenibile è stato un passo davvero breve: il KI-LIFE Sustainable Award ha avuto grande risonanza già in questo suo primo anno.
Le categorie pensate per il premio sono quattro, altrettanti sono i vincitori, ma sono state poi assegnate menzioni speciali per alcuni progetti meritevoli.
-
Per la categoria Ambientale ha vinto Jute & Co con il progetto Oceania, un tappeto ecologico lavorato con telai a mano e realizzato al 100% con Pet riciclato. Con questa lavorazione nascono tappeti morbidi al tatto, resistenti agli agenti atmosferici, all’usura, adatti a spazi interni ed esterni
-
Categoria Territorio: il vincitore è Elena Scarlata che ha creato un set da viaggio ecosostenibile realizzato in cotone stampato a mano con colori vegetali e al 100% biodegradabili. L’idea è stata sviluppata riprendendo la tradizione siciliana, territorio da cui proviene la designer, reinterpretando in chiave contemporanea l’antica tecnica di decorazione delle maioliche siciliane di fine ‘800
-
Per la categoria Sociale il vincitore è la cooperativa Frolla con il progetto del Microbiscottificio. Il premio è motivato dal fatto che la cooperativa coinvolge persone socialmente svantaggiate in un percorso di formazione e di inserimento lavorativo retribuito: i ragazzi sono partecipi in tutte le fasi produttive, dalla realizzazione del prodotto fino al confezionamento, diventando così individui integrati nella nostra società grazie al lavoro
-
Vincitore della categoria Sostenibilità a 360° è Costa Nova con il progetto Eco Gres. Si tratta niente meno che di una nuova materia prima completamente eco friendly, realizzata con materiali riciclati derivati da eccedenze di ceramica. Con questo nuovo materiale creano prodotti per la tavola o complementi di arredo che uniscono la qualità del design con l’attenzione per l’ambiente
Questi progetti innovativi e green ti incuriosiscono? Leggi anche le idee presentate al Salone del Mobile 2021
sildenafil for sale – sildenafil buy online cheap viagra 50mg
Great post! I wanted to compose this comment, as I needed people to be told about just how good this material is in your post.
prednisolone usa – buy generic prednisolone 10mg cheap tadalafil sale
order augmentin 375mg online cheap – cialis daily cheapest cialis online
cost bactrim 480mg – bactrim 960mg pill cheap sildenafil without prescription
cephalexin 125mg usa – buy cleocin 300mg online erythromycin 500mg generic
sildenafil 50mg for sale – cost tamoxifen stromectol cvs
purchase budesonide without prescription – budesonide online order antabuse 250mg tablet
order cefuroxime 250mg generic – cefuroxime 250mg cheap tadalafil us