Il progetto di ristrutturazione di un capannone industriale esistente da destinarsi a locali per uffici e magazzini. L’obiettivo della progettazione è quello di generare un edificio ad alta efficienza energetica, dal linguaggio architettonico contemporaneo, in grado di riqualificare, anche da un punto di vista urbanistico, l’area in cui esso è collocato. Tutte le soluzioni progettuali sono basate nel rispetto dei C.A.M. ed in particolare rispondono ai requisiti inclusi nel protocollo LEED, BD+C – New Construction, rating system v.4. L’immobile in oggetto si sviluppa prevalentemente su un piano, fatto salvo per la porzione di edificio sull’angolo sud ovest, d’ora in poi denominata “testata”, composta da due piani fuori terra. Complessivamente, il fabbricato si sviluppa per una superficie di mq 2700 circa, dal sedime di forma irregolare, composta dall’aggregazione di tre rettangoli sfalsati. Per la realizzazione del progetto sono previsti interventi, che in via generale riguardano; la copertura, le facciate, gli spazi esterni, la distribuzione dei locali interni ed il rifacimento di tutti gli impianti, meccanico, elettrico ed idraulico.